STAGE SPORTIVO ESTIVO SPOTORNO 2025
16 Dicembre 202412/02 GITA A VILLA PANZA E IL SACRO MONTE DI VARESE
9 Gennaio 2025MERCOLEDI’ 29 GENNAIO
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
€ 18
Visita guidata, apertura straordinaria della Chiesa, microfonaggio (al raggiungimento del quorum minimo), organizzazione.
RITROVO
Via S. Antonio 5
Ritrovo alle ore 11.30
Inizio visita alle ore 11.45
Durata della visita 1h30min circa
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le prenotazioni si ricevono in segreteria oppure in palestra da lunedì 13 gennaio fino a mercoledì 22 gennaio o fino ad esaurimento posti.
con il versamento dell’INTERO contributo di partecipazione.
Il contributo non sarà rimborsabile in caso di rinuncia.
Per urgenze il giorno della visita: 349 3196147
PROGRAMMA DELLA VISITA
La chiesa di Sant’Antonio Abate, tra i gioielli poco conosciuti di Milano, si trova tra il Duomo e l’Università statale.
Il complesso venne edificato dopo il 1272 dai frati Antoniani di Vienne, che si dedicarono a curare gli ammalati del fuoco sacro. A partire dal 1565 l’azione del vescovo Carlo Borromeo fece di Milano uno dei centri principali della Controriforma cattolica: per il complesso di Sant’Antonio Abate ebbe inizio un periodo di totale rinnovamento architettonico e artistico che ne fa ancora oggi un vero e proprio «museo del Seicento milanese«.
La chiesa è ricca di capolavori tra i quali ricordiamo opere del Cerano, dei Procaccini e dei fratelli Carloni che hanno decorato la maestosa volta.