
XII EDIZIONE DE “LA CORSA DI KEVIN”
19 Marzo 2025
I SABATI DEL FITNESS – Appuntamento del 29/03
26 Marzo 2025Mercoledì 14 Maggio 2025
Modalità d’iscrizione
Le prenotazioni si ricevono in segreteria oppure in palestra da mercoledì 26 MARZO fino a esaurimento posti, con versamento del contributo di partecipazione pari a € 20 (non rimborsabile in caso di rinuncia).
Il saldo andrà versato entro lunedì 14 APRILE.
Il contributo non sarà rimborsabile in caso di rinuncia.
Organizzazione del Viaggio
PARTENZE
Ore 7:30: da via Lampugnano 80
(dal Centro Sportivo Cappelli e Sforza)
Ore 7:45 da P. le Accursio
(angolo via Traiano)
***
GIORNATA
Al mattino visita guidata di Lovere.
Pausa pranzo a Lovere.
Nel pomeriggio navigazione sul Lago Iseo.
***
RIENTRO
Partiremo per il rientro a Milano alle 17.30 circa con arrivo previsto alle 19.30 circa.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Comprensivo di:
pullman privato a/r, offerta alla Basilica, navigazione in battello, guide per l’intera giornata, accompagnatore e organizzazione.
Senza pranzo € 57
Con pranzo € 82
Ristorante Pinocchio
Via Marconi, 97, 24065 Lovere (BG)
Risotto al trevisano e scamorza
Tortiglioni alla Salumiera
Roastbeef tiepido in salsa al Marsala, patate al forno, fagiolini al burro
Semifreddo al Croccantino
Acqua, vino, caffè
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Al mattino la guida ci accompagnerà a Lovere, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Posto a nord del lago d’Iseo e stretto tra acqua e montagna, sulla riva si presenta come un signorile anfiteatro orlato da una sequenza di eleganti edifici privati.
La successione di ville e palazzi, che sta a testimoniare il periodo di floridezza economica trascorso sotto il dominio della Serenissima Repubblica di Venezia, fa da scenografico sfondo a piazza XIII Martiri contribuendo a farne una delle più belle dei laghi lombardi. Lo scenario cambia salendo per le stradine che partono dal lungolago e si addentrano nel rione delle “beccherie”, dove stretti e tortuosi vicoli conducono a piccole piazzette e cortili nascosti. Ogni tanto, all’improvviso, appare una torre di pietra a ricordare l’origine medievale del rione, la più importante è la Torre Civica, il cuore del borgo medievale. Oltre il limite delle vecchie mura medievali si entra nel nuovo borgo rinascimentale in cui si trova la meravigliosa basilica di Santa Maria in Valvendra. Al termine merita una visita il santuario dedicato alle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa.
Pranzeremo a Lovere con possibilità di prenotazione, all’atto d’iscrizione, presso il Ristorante Pinocchio.
Nel pomeriggio raggiungeremo Sulzano e ci imbarcheremo per la navigazione sul Lago di Iseo alla scoperta delle sue tre isole: Loreto, San Paolo e Monte Isola dove faremo una sosta a Peschiera Maraglio sulla più grande isola lacustre italiana.