13/01 CONCERTO INVITO – 1685: BACH, HÄNDEL E SCARLATTI/ENSABLE BAROCCO
4 Dicembre 2024STAGE SPORTIVO ESTIVO SPOTORNO 2025
16 Dicembre 2024PROPOSTA PER I SOCI
A.S. 2024/2025
per i non soci contributo
associativo € 25
PERIODO
da Mercoledì 7 Maggio a Mercoledì 14 Maggio 2025
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Le iscrizioni si ricevono, esclusivamente presso la segreteria della Polisportiva di via Lampugnano 80 a Milano:
– da mercoledì 8 gennaio, dalle 16.00, per i già soci che praticano attività in palestra
– da giovedì 9 gennaio per i soci che non praticano attività in palestra o per i non soci, che per partecipare dovranno associarsi versando la quota annuale di € 25,00
fino a venerdì 31 gennaio e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.
IMPORTANTE: all’atto dell’iscrizione presentarsi con una copia della carta di identità e del codice fiscale di ciascun partecipante.
MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PAGAMENTO
L’iniziativa è organizzata direttamente da VOX TOUR OPERATOR. Di conseguenza il pagamento del contributo di partecipazione deve essere effettuato a suo favore nelle seguenti modalità:
– caparra di € 500 più eventuale contributo assicurativo, non rimborsabili in caso di rinuncia, all’atto dell’iscrizione tramite assegno intestato a “Vox Srl”, o tramite bonifico bancario da eseguirsi entro 48 ore dall’iscrizione (oltre il tale termine l’iscrizione si considererà decaduta);
– saldo entro lunedì 31 marzo in segreteria o in palestra con assegno intestato a “Vox Srl”, o con bonifico bancario. L’entità del saldo dovrà corrispondere al totale del dovuto (compresa l’eventuale polizza annullamento viaggio) da cui andrà decurtata la caparra già corrisposta.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE A PERSONA
IN CAMERA DOPPIA: € 1760
IN CAMERA SINGOLA: € 2080
IL CONTRIBUTO COMPRENDE
Trasferimento in bus GT per/da aeroporti; voli a/r; Tasse e oneri aeroportuali in vigore al 31/10/24; 1 bagaglio a mano e 1 bagaglio da stiva da 23kg; servizio bus GT per trasferimenti ed escursioni come da programma; trattamento di pensione completa (acqua in caraffa inclusa) dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo; sistemazione in hotel*** e hotel****; servizio guide; auricolari; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore/i Polisportiva.
IL CONTRIBUTO NON COMPRENDE
Assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra di natura personale; eventuale tassa di soggiorno; ingressi ove previsti in corso di escursione (stimati in circa €50), tutto quanto non indicato alla voce il contributo comprende
ASSICURAZIONE E CONDIZONI DI ANNULLAMENTO E RINUNCIA
Possibilità di integrazione con assicurazione di annullamento viaggio con il contributo pari a € 70 a persona in camera doppia e € 85 in camera singola (premio versato a perdere).
Per visionare le condizioni assicurative e l’informativa delle penali per rinuncia viaggio è possibile rivolgersi alla segreteria della Polisportiva.
COORDINATE BANCARIE E CAUSALE PER BONIFICO
CODICE IBAN IT82D0311150090000000002045 CON LA SEGUENTE CAUSALE PER LA CAPARRA: “TOUR BRETAGNA E NORMANDIA POLISPORTIVA GAREGNANO 7-14/05/25 – COGNOME/NOME – CAPARRA” E PER IL SALDO: “TOUR BRETAGNA E NORMANDIA POLISPORTIVA GAREGNANO 7-14/05/25 – COGNOME/NOME – SALDO”. SE POSSIBILE SI CHIEDE LA CORTESIA DI INVIARE COPIA DEL REORT DI PAGAMENTO ALL’INDIRIZZO MAIL: SEGRETERIA@POLISPORTIVAGAREGNANO.IT
Organizzazione e programma *
PARTENZA
Ore 5.30: Via Lampugnano, 80
Ore 5.45: P. le Accursio (ang. Via Traiano)
OPERATIVI VOLI (soggetti a riconferma):
7 maggio 2025
AZ 0350 MILANO LIN 8.30 – PARIGI ORLY 09.55
14 maggio 2025
AZ 0353 PARGI ORLY 19.20 – MILANO LIN 20.45
1° GIORNO: ITALIA – PARIGI – GIVERNY – ROUEN
Arrivo a Parigi, incontro con la guida e partenza per la Normandia, regione francese dove arte e paesaggio si mescolano tra le memorie di antichi conquistatori. Arrivo a Giverny, cittadina situata sulla riva destra della Senna conosciuta grazie alle famose tele di Claude Monet che visse in questo piccolo centro dal 1883 fino alla morte. La presenza del pittore attirò numerosi artisti di diverse nazionalità che contribuirono anch’essi a fare di questo sito un luogo particolarmente significativo. Visita della sua casa-museo attorniata dal famoso “giardino d’acqua”, spesso dipinto nelle tele che oggi sono presenti sui muri dei più grandi musei del mondo. Proseguimento per Rouen. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: ROUEN – ETRATAT – HONFLEUR – ROUEN
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Rouen, capitale della Normandia, città dove fu arsa Giovanna D’Arco, nota anche come la città dai 100 campanili. Fu proprio la cattedrale di Notre-Dame di Rouen a ispirare la celebre serie di dipinti di Monet. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Etretat, luogo che ha ispirato i più illustri artisti con la sua vista mozzafiato sulle falesie della Côte d’Albâtre. La sbalorditiva verticalità delle falesie della Costa d’Alabastro contrasta armoniosamente con la dolcezza della spiaggia. Proseguimento per Honfleur attraversando lo spettacolare Ponte di Normandia. All’arrivo passeggiata per scoprire le Vieux Bassin e le caratteristiche case che punteggiano il porto, l’originale Chiesa di Santa Caterina, costruita con le carene delle barche dismesse. Cena in ristorante. Rientro a Rouen. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BAYEUX – COSTA DELLO SBARCO – RENNES
Prima colazione in hotel. Partenza per Bayeux, famosa per il suo magnifico arazzo. Con i suoi 68 metri di tela di lino dipinta, la Tapisserie de Bayeux è una delle più importanti testimonianze del Medioevo. Come in un libro di storia, l’arazzo racconta l’invasione dell’Inghilterra dal punto di vista dei normanni, un’impresa epica che segnò le sorti dell’XI secolo. Proseguimento per Arromanches. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della Costa dello Sbarco. Dal porto di Arromanches, al cimitero di Omaha Beach, nome dato dagli alleati ad una delle spiagge dove avvenne lo sbarco nel giugno del 1944. Al termine partenza per la Bretagna. Arrivo a Rennes. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: RENNES – MONT SAINT MICHEL – CANCALE – SAINT MALO – RENNES
Prima colazione in hotel. Partenza per Mont Saint Michel e visita con guida del complesso della Meraville: così è infatti denominato il complesso monastico che si erge in cima al Mont Saint Michel, considerato una delle “meraviglie d’Europa”. Al termine, seguendo un incantevole itinerario lungo la costa di smeraldo, arrivo a Cancale, patria delle ostriche, e pranzo in ristorante. Proseguimento per Saint Malo luogo da favola davanti all’oceano. La città dei pirati è completamente circondata da mura seicentesche e dal mare che con le maree e le sue onde alte fino a dieci metri regalano a questo luogo un fascino unico. Passeggiata lungo i bastioni e per ammirare il tramonto. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: COSTA DI GRANITO ROSA – GUIMILIAU – SAINT THEGONNEC – QUIMPER
Prima colazione in hotel. Partenza per la costa di granito rosa, nota per i suoi incantevoli paesaggi e per l’acceso contrasto tra le rocce rosa e il verde del mare. Arrivo a Ploumanach e passeggiata lungo l’antica via dei doganieri sino al faro rosa, uno dei simboli della Bretagna. Gli enormi ammassi di granito rosa di questa zona sono conosciuti in tutto il mondo. La loro origine risale a 300 milioni di anni fa, e oggi si estendono su una superficie di più di 25 ettari formando uno scenario grandioso. Pranzo in ristorante a base di Galette e Crepes. Nel pomeriggio proseguimento per St. Thegonnec e Guimiliau e visita degli splendidi calvari bretoni, complessi monumentali dall’inconfondibile fascino e dall’intrigante mistero. Proseguimento per Quimper. Sistemazione, cena e pernottamento.
6° GIORNO: PUNTA DEL PENHIR – LOCRONAN – CONCARNEAU – PONT AVEN – QUIMPER
Prima colazione in hotel. Partenza per la Punta del Penhir, con le scogliere ricoperte di erica a picco sul mare e l’inconfondibile urlo dell’oceano. Proseguimento per Locronan, uno dei villaggi più caratteristici di Francia con le sue case di granito blu. Questa mecca del turismo bretone è stata usata spesso da vari registi come set cinematografico e già in antichità fu scelta dai Celti per creare un nemeton, un percorso sacro scandito da stazioni simboleggianti i 12 mesi dell’anno. Proseguimento per Concarneau, con la sua pittoresca Ville Close e il porto dei pescatori; Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pont Aven, coloratissimo villaggio, luogo prediletto dagli artisti. Tempo per una passeggiata nel centro e per l’acquisto dei tipici biscotti bretoni con degustazione. Rientro in hotel a Quimper, Cena e pernottamento.
7° GIORNO: CARNAC – VANNES – NANTES
Prima colazione in hotel. Partenza per Carnac, il più grande allineamento di menhir al mondo, alla scoperta del magico ed incantato mondo bretone che tanto del suo mistero deve a questi antichi popoli che hanno lasciato tracce indelebili ed ancora oggi sono per noi una scoperta. Visita degli allineamenti di Carnac. Proseguimento per Vannes, incantato villaggio sul golfo del Morbihan, luogo quest’ultimo considerato tra le più belle baie del mondo. Molto suggestivo è l’accesso dal porto al centro storico, che avvenne per la porta Saint Vincent. Poco più avanti, sulla place du Poids Public si affacciano i negozi di tutti gli artigiani alimentari. Visita a bordo di un simpatico trenino turistico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Nantes, porta della Bretagna e splendida città ricca di tesori d’arte. Visita del pittoresco centro storico, con il maestoso castello dei Duchi di Bretagna, una delle dimore preferite di Anna di Bretagna, in stile gotico fiammeggiante in pietra bianca calcarea, e il Passage Pommeraye, che vi riporterà nel XIX secolo! Questa galleria al coperto è una delle più belle di Francia. Su tre piani è possibile trovare cristalli, colonne di pietre, statue, in un ambiente squisitamente antico e tuttavia ancora vivissimo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° GIORNO: CHARTRES – PARIGI – ITALIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Chartres, capitale della Beauce che conserva la splendida cattedrale gotica, considerata uno delle più belle di Francia. Visita della Cattedrale, riconosciuta patrimonio UNESCO. Eretta su un promontorio che sovrasta il fiume Eure, la Cattedrale è uno dei più importanti luoghi di culto del mondo nonché uno dei massimi gioielli di Francia. Essa si contraddistingue per la suggestiva atmosfera di sacralità che la circonda e che la rende meta di continui pellegrinaggi, per l’avvincente alone di mistero che la avvolge e che ha destato, nel corso dei secoli ed ancora oggi, la curiosità e l’interesse di studiosi di ogni disciplina, dagli storici agli architetti, dai matematici agli esperti di arte, dagli astronomi ai filosofi, dai teologi fino agli esoteristi ed occultisti. Pranzo libero. Proseguimento per l’aeroporto e termine nostri servizi.